L'evento, pensato e organizzato con la collaborazione di PIKKANAPA di Jesi, ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bergamo, Assessorato all'Ambiente, Politiche Energetiche e Verde Pubblico ed è stato ripreso da molte testate e siti di informazioni locali, tra cui “L'Eco di Bergamo” e “Il Corriere”. La coltivazione della Canapa si sta affermando sempre più in Italia come una possibile risorsa economica, in grado di aprire la porta a nuove possibilità agricole e artigianali, legate alle sue svariate modalità di utilizzo. Una coltura (e una Cultura) ecologicamente ed eticamente sostenibile che parte dal Passato per darci una nuova chiave di lettura del Futuro.
L'evento, pensato e organizzato con la collaborazione di PIKKANAPA di Jesi, ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Bergamo, Assessorato all'Ambiente, Politiche Energetiche e Verde Pubblico ed è stato ripreso da molte testate e siti di informazioni locali, tra cui “L'Eco di Bergamo” e “Il Corriere”.