La seconda parte, invece, sarà tutta da vivere e giocare. 4 piattaforme dalle quali partiranno corde, ponti sospesi e passerelle in rete, due scalette e due reti per arrampicata consentiranno, infatti, l’accesso alle piattaforme sospese.
Tutta la superficie dell’allestimento sarà caratterizzato da un prato sintetico verde a filo molto lungo e, in corrispondenza delle zone di caduta, verrà posizionato un materassino anti-trauma, mentre una leggerissima rete appesa sulle chiome degli alberi, con vegetazione ricadente e vasi con arbusti e graminacee a crescita varia, completano la scenografia di questo particolarissimo “angolo wild”. All’ingresso dell’area ludica, inoltre, tra le alberature già presenti, sarà istallata una cupola in salice vivo illuminata dall’interno.
Il progetto è interamente sponsorizzato dalla Banca Popolare di Bergamo, uno dei Leader Partner della rassegna.