Infiltrati
Promosso da moBLArte che è Cultura dell’Infanzia. Ha come finalità il bambino e l’integrazione tra le generazioni, per questo le attività proposte saranno rivolte sia ai più piccoli nella fascia 0–36 mesi, ai bambini, ma anche al coinvolgimento della famiglia e alla collaborazione con i più grandi attraverso l’installazione collettiva.
Il selvaggio. Che cosa è il selvaggio? Prima ancora che nel green design, ci siamo chiesti quale fosse l’immaginario connesso con questa parola. Selvaggio come informe, incontaminato, trasgressivo, senza regole, temibile, libero, irrompente, brutale...
Nel selvaggio c’è un sentimento ambivalente di libertà e costrizione, giusto e sbagliato, ordine e disordine, ammirazione e condanna, forza e paura...
Selvaggio è lo svilupparsi in relazione alla necessità, secondo il “giusto” che diviene “bello”, è quel diffondersi e crescere secondo un principio interno di armonia, che crea quel che necessita, dispone nel bisogno, e si connette all’ esterno per richiamo e compensazione.
Nel silenzio dell’osservazione, si scopre che il selvaggio nella natura è aureo, un equilibrio di equilibri, una fotografia di biodiversità, una costellazione in movimento.