9.00 - 9.30 registrazioni
9.30 - 10.00 saluti e introduzione
Stefano Zenoni, Comune di Bergamo Assessore all’ambiente e alla mobilità.
Maurizio Vegini dottore agronomo, Associazione Arketypos Presidente.
Gianpaolo Gritti architetto, OAB Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Bergamo, Presidente.
Davide Giurini dottore forestale, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Bergamo, Presidente.
Flora Vallone architetto, AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Presidente Sezione Lombardia.
Gioia Gibelli architetto, SIEP Società Italiana di Ecologia del Paesaggio, Presidente Nazionale.
modera
Simone Zenoni architetto del paesaggio, AIAPP Lombardia delegato territoriale Provincia di Bergamo.
10.00 - 10.30
Luigino Pirola architetto e paesaggista, AIAPP Presidente nazionale.
Il progetto MED_NET: rete di associazioni del Mediterraneo di IFLA International Federation of Landscape Architects per la condivisone di buone pratiche di progetto e gestione del paesaggio per fronteggiare i cambiamenti climatici.
10.30 - 11.00
Renato Ferretti, dottore agronomo, CONAF Consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
La progettazione agronomica del verde alla luce del cambiamento climatico.
11.00 - 11.30
Alessandro Trivelli architetto, Ordine Architetti Milano/ FOAM Fondazione Ordine Architetti Milano.
Il progetto CLIMAMI. Milano e il clima che cambia.
11.30 - 12.00
Gioia Gibelli architetto, SIEP Presidente Nazionale.
Trasversalità disciplinare e delle politiche nella governance del Paesaggio.
12.00 - 12.30
sintesi e dibattito
modera
Nicola Caffi Avogadri dottore agronomo, Consigliere Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Bergamo.
14.30 - 15.00
Angela Colucci, architetto, SIEP Resilience LAB
Pratiche di resilienza per l'adattamento ai Cambiamenti Climatici e possibili scenari di governance adattiva.
15.00 - 15.30
Mattia Proietti Tocca paesaggista, AIAPP Segretario Sezione LAMS Lazio Abruzzo Marche Sardegna.
Water management lungo il fiume Aniene a Roma nel Terzo Municipio.
15.30 - 16.00
Alessandra Bailo Modesti, Responsabile Area Green Cities della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Progetto Bergamo Green city: attraverso quali azioni una città può diventare meno vulnerabile e più resiliente?
16.00 - 16.30
Massimiliano Alessandro Cecchetto, Dottore Agronomo, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano.
Approccio olistico nella progettazione delle aree verdi.
17.00 - 17.30
conclusioni e dibattito