
James Basson
Garden Designer.
Inizia a Londra con comunità e giardini ospedalieri prima di trasferirsi a Francia nel 1998. ...
Il «Landscape Festival» è un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo.
Ideato nel 2011 dall’associazione senza scopo di lucro Arketipos, è nato come evento aperto a un ampio pubblico nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta e si è sviluppato negli anni grazie al forte impegno del Comune di Bergamo. Oltre 10 edizioni annuali hanno portato il Landscape Festival a essere riconosciuto come un evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format esperienzale.
LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL PAESAGGIO ATTRAVERSO L’ESPERIENZA DEI SUOI MAESTRI
Il concept dell’evento è quello di offrire uno spazio fisico e una possibilità di racconto a chi ha realizzato concretamente i progetti più stimolanti fondati sulla visione della centralità dell’uomo, della comunità e della città nella progettazione del paesaggio e delle possibili soluzioni per la sua tutela.
Il Festival è dedicato ai Maestri del Paesaggio, ovvero a coloro che hanno evidenziato le strade ideali per la rigenerazione delle nostre città e del nostro territorio e dimostrato come concretamente siano percorribili per poter costruire un futuro sostenibile.
LA VISIONE CHE SOSTIENE IL SUCCESSO DEL FESTIVAL OGNI ANNO
Il Landscape Festival si propone di promuovere una cultura del paesaggio a partire dalla convinzione che il paesaggio è un concetto dinamico, frutto dell’interazione virtuosa tra uomo e ambiente naturale.
Il Festival offre così innumerevoli possibilità di comprendere le prospettive che consentono di progettare e costruire luoghi in cui vivere bene tenendo conto dell’evoluzione delle tecnologie, della forma della vita economica e sociale, della nostra storia come comunità
Paesaggio, design, natura e bellezza si incontrano a Bergamo. Vieni a scoprire il Landscape Festival!
Vi presentiamo i nostri partner e sostenitori, grazie ai quali il Festival prende forma
Incontri, workshop, talk per chi ha voglia di imparare. Tra questi, il più importante meeting in Italia dedicato al landscaping
Ogni anno i più importanti paesaggisti, architetti e green designer si incontrano a Bergamo per raccontare la loro filosofia progettuale attraverso allestimenti, talk e testimonianze. In questi anni si sono presentati diversi protagonisti del panorama mondiale di prima categoria.